Pro Iure patrio stamus
Vatican and canon law
In questo sito troverai degli approfondimenti sul diritto vaticano e sul diritto canonico. Molto spesso queste due materie vengono confuse. Il diritto vaticano riguarda prettamente lo Stato della Città del Vaticano e comprende tutte quelle materie tipiche di uno stato.
Il diritto canonico è, invece, quell’insieme di norme che serve a regolare la vita della Chiesa Cattolica in tutto il mondo.
“Nella Chiesa il diritto è nato per regolare nelle comunità non tanto la vita tra i singoli membri, che forse all’epoca godeva di una certa idilliaca autoregolamentazione legata alla prossimità dell’evento di Cristo – il fervore doveva essere spropositato specie per via della presenza degli Apostoli nelle varie comunità – quanto piuttosto per stabilire in che modo la comunità come insieme dovesse comportarsi con coloro che avessero commesso errori, leso l’interesse della comunità stessa, minacciandone la sopravvivenza” .
Löwe Feuerspucker
I tribunali nello Stato della Città del Vaticano
Attualmente gli organi giudiziari vaticani sono disciplinati dalla Legge 16 marzo 2020 n. CCCLI la quale ha abrogato la Legge 21 novembre 1987 n. CXIC, che approvava l’ordinamento giudiziario dello S.C.V., alla quale era stata apportata qualche modesta modifica con la Legge 24 giugno 2008 n. LXVII.
All’art. 1 in particolare si dice: “Il potere giudiziario nello Stato della Città del Vaticano è esercitato, a nome del Sommo Pontefice, dai seguenti organi:
- il tribunale;
- la corte d’appello;
- la corte di cassazione”.
Ultimi approfondimenti
10 Aprile 2022
The Tribunal of the Vatican City State tried a former seminarian and a priest on charges of sexual harassment...
19 Marzo 2022
The Supreme Pontiff issued the Apostolic Constitution Praedicate Evangelium. The document will serve...
12 Marzo 2022
The Supreme Pontiff inaugurated the 93rd judicial year of the Vatican City State. During his speech he...